Re Carlo III a Roma: Discorso Storico al Parlamento Italiano e Incontro con Meloni – Terza giornata della visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla in Italia, segnata da un evento senza precedenti. Oggi, il sovrano britannico è diventato il primo monarca del Regno Unito a intervenire in una seduta congiunta del Parlamento italiano, presso l’Aula di Montecitorio. L’appuntamento, iniziato alle 14:50 con i saluti dei Presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, ha visto Re Carlo pronunciare un discorso incentrato sui legami storici e culturali tra Italia e Regno Unito, con un accento particolare sulla cooperazione europea e la sostenibilità, temi a lui cari.
La giornata è iniziata con un bilaterale a Villa Doria Pamphilj, dove il Re ha incontrato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Al centro dei colloqui, il rafforzamento delle relazioni bilaterali e il sostegno congiunto a progetti come il programma di difesa aerea globale, in un contesto di crescenti tensioni internazionali. Nel frattempo, la Regina Camilla ha visitato una scuola romana per un’iniziativa del British Council, promuovendo l’educazione e la lettura tra i giovani.
La visita, che coincide con il ventesimo anniversario di matrimonio della coppia reale – celebrato il 9 aprile 2005 a Windsor – si chiuderà questa sera con un banchetto di Stato al Quirinale, ospitato dal Presidente Sergio Mattarella. L’evento, nel Salone delle Feste, vedrà un menu curato dallo chef Fabrizio Boca e il tradizionale scambio di doni, coronando una giornata simbolica per i rapporti tra i due Paesi. Domani, i reali si sposteranno a Ravenna per commemorare l’80° anniversario della liberazione della provincia, prima di rientrare in patria.
Re Carlo III a Roma: Discorso Storico al Parlamento Italiano e Incontro con Meloni
Pubblicità