Lutto per Papa Francesco: sospese le partite di sabato, il calcio si riorganizza Inter-Roma domenica alle 15

2 min read


Lutto per Papa Francesco: sospese le partite di sabato, il calcio si riorganizza Inter-Roma domenica alle 15


“Le partite di sabato sono sospese”, ha annunciato oggi il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, al termine del Consiglio dei Ministri che ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Una decisione che ha scosso il mondo dello sport, portando alla riorganizzazione del calendario calcistico del weekend.

In Serie A, tre match previsti per sabato 26 aprile sono stati rinviati. In particolare, Inter-Roma si giocherà domenica alle ore 15. La sfida, cruciale per la corsa alla Champions League, era originariamente in programma per sabato, e in giornata si era anche valutata l’ipotesi di una deroga per disputarla alle 20.45. Il Governo aveva dato il via libera, ma l’Inter ha scelto di rispettare la giornata di lutto e ha chiesto il posticipo. Secondo quanto riferito dall’ANSA, la decisione è stata condivisa da tutto l’ambiente nerazzurro: dirigenza, staff e calciatori. Un atto di rispetto nei confronti del Pontefice scomparso, nonostante l’imminente semifinale di Champions League contro il Barcellona in programma mercoledì 30 aprile.

Slittano anche Lazio-Parma, riprogrammata per lunedì 28 alle 20.45, e Como-Genoa, che si giocherà domenica alle 12.30.

Il rinvio coinvolge anche la Serie B, con Sudtirol-Juve Stabia e Catanzaro-Palermo che verranno disputate domenica alle ore 15. In Serie C, la Lega Pro ha comunicato lo spostamento di tutta l’ultima giornata del girone C: le partite in programma sabato alle 16.30 si giocheranno domenica 27 alle 20.00. Tra queste, anche diversi scontri cruciali come Messina-Juventus NG, Avellino-Altamura e Trapani-Casertana.

L’onda del rispetto per Papa Francesco si è estesa anche agli altri sport. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato tutte le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento in programma per sabato 26 aprile. Inoltre, è stato chiesto di osservare un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni agonistiche della settimana in onore del Santo Padre.

Il mondo dello sport si ferma dunque per onorare una figura amata a livello globale. Il calcio, e non solo, sceglie di unirsi al lutto nazionale con un gesto di rispetto e solidarietà.

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights