wp-1469137703091.jpeg

Birra Peroni lancia una campagna dedicata ai 5 valori fondamentali che da sempre la contraddistinguono e che, da sempre, accompagnano il brand nella sua graduale e costante ascesa al podio dell’eccellenza: #qualità #sostenibilità #tradizione #talento e #passione, 
Il mercato nostrano, sopratutto nel settore food & drink, ne ha vissuti di momenti duri, in balia di dinamiche di mercato non sempre lineari ed equilibrate, ma Birra Peroni, una delle più grandi realtà commerciali, da anni regina indiscussa sul mercato nazionale ed estero, è riuscita a mantenere la sua forza e il suo primato continuando a puntare sulle persone, sull’ambiente e sulla dedizione.
Birra Peroni rappresenta un grande esempio di come si combinino, in un mix perfetto, tradizione, gusto, eco-sostenibilità e soprattutto talento e passione. Il tutto accompagnato da una comunicazione, sempre attenta, rivolta a noi consumatori. 
Per meglio apprezzare la qualità del prodotto, che oggi è tra i più diffusi al mondo, la chiave che il brand ha utilizzato è spiegare la sua storia, il processo produttivo e soprattutto l’innovazione attraverso un portale web tutto nuovo. http://l12.eu/birraperoni-812-au/Z64LNC39MX1WNJT2R8OV
Accedendo al sito si ha la  possibilità di essere catapultati in un  mondo in cui non il prodotto è al centro del successo grazie alle persone che nel quotidiano rendono l’azienda una vera eccellenza nostrana!

Dalla selezione delle materie prime, passando per gli attenti controlli sul processo produttivo, si arriva al talento e alla passione nel rendere un prodotto di ottima qualità apprezzato in tutto il mondo.

QUALITA’

Affinché il prodotto sia eccellenza, tutte le materie prime seguono rigidi controlli.

L’acqua dev’essere pura dal punto di vista microbiologico, l’orzo deve essere selezionato e analizzato nelle sue varietà specifiche e deve contenere quantità numericamente controllate dii proteine ed enzimi.

Con la stessa attenzione inoltre vengono selezionati lievito, luppolo e mais. 

Quest’ultimo dal 2007, in collaborazione con l’Unità di Ricerca per la Maiscoltura di Bergamo – ente del Ministero dell’Agricoltura – viene studiato e lavorato per individuare, sviluppare e conservare varietà di mais del territorio italiano. 

Il fine è utilizzare il mais per la produzione della birra dando vita al “Nostrano Peroni”, ovvero una varietà di mais che esalta le caratteristiche della tradizione con le più avanzate tecniche di selezione e miglioramento agronomico. 

ECO-SOSTENIBILITA’

Tanto studio e ricerca hanno portato ad una vera e propria “strategia del benessere della pianta” ovvero il prevenire ogni condizione di stress o fattore limitante durante lo sviluppo e la crescita della pianta stessa. E’ inutile dire inoltre che questo mais è tutto interamente italiano coprendo un ruolo fortissimo nel panorama economico-occupazionale che raggiunge le 40 aziende in Lombardia, 20 in Veneto e circa 70 in Piemonte. 

Altro punto di forza di birra Peroni sono gli ingredienti selezionati, malto 100% italiano, orzo cresciuto sotto il nostro sole azzurro. 

TALENTO

Altro numero di tutto rispetto per questo grande gigante italiano è rappresentato dagli oltre 1.500 agricoltori per la produzione di orzo. Solo nel 2014 gli ettari di terreno seminati ad orzo per Birra Peroni sono stati 16.500, per un raccolto di quasi 49 mila tonnellate, coprendo così il fabbisogno totale del marchio Peroni. L’orzo viene prodotto in diverse regioni tra cui: Marche, Abruzzo, Molise, Umbria, Toscana e Lazio. 

Come, infine, non citare il cuore della birra ovvero la Malteria Saplo. Nello stabilimento Saplo di Pomezia alle porte di Roma dove viene trasformato in malto. La Malteria Saplo, è attualmente la società controllata da Birra Peroni, ed è attiva dal 1964. 

Birra Peroni ha trovato la chiave vincente: unire la passione alla qualità. 

L’azienda è sempre stata molto attenta a sostenere i valori culturali dell’Italia e la bellezza del suo territorio attraverso una nuova piattaforma digitale dove è possibile oltretutto capire rapporto di sostenibilità attraverso l’archivio digitale del Museo Birra Peroni, autentico patrimonio storico dove sono raccolti storie e testimonianze dell’azienda attraverso foto, video e documenti.

Buzzoole

Pubblicità
Verificato da MonsterInsights